valceresiobike

15 APRILE – SPAZZATURA KILOMETRICA OFF ROAD KIDS

  5vetteverde

Al via la prima edizione…

SPAZZATURA KILOMETRICA OFF ROAD KIDS

Domenica 15 aprile 2018

sk2018Domenica 15 aprile a Cuasso al Monte, Valceresio Bike propone “Spazzatura Kilometrica Off Road Kids”, organizzando una gara destinata ai bambini con l’aggiunta della Mountain Bike.

La gara è a squadre, ciascuna formata da 3 bambini (6-12 anni) ed un adulto (genitore/tutore/responsabile).

Divertimento assicurato e per la squadra vincitrice ci saranno in premio dei buoni per lo Splash & Spa Tamaro.

 

 

PROGRAMMA

  • Ritrovo alle ore 9.00 presso l’area pic-nic di Cuasso al Monte
  • Ore 9.30 inizio prima prova
  • Ore 10.30 fine prima prova
  • Ore 10.45 inizio seconda prova

 

PRIMA PROVA

1 ora di tempo: le squadre dovranno raccogliere tutta la spazzatura che verrà rinvenuta intorno all’area pic pic, differenziandola tra secco e plastica (due differenti sacchi), vetro (secchi) e mozziconi di sigarette (contenitore). Per questa prova verrà fornita dall’organizzazione l’attrezzatura necessaria alla raccolta dell’immondizia (sacchi, secchi, contenitore per mozziconi e guanti).

SECONDA PROVA

La seconda parte ludico-sportiva prevede che i tre bambini si cimentino in una prova di abilità ed attenzione con l’ausilio della bicicletta (casco obbligatorio). In un contenitore, verranno appallottolati un centinaio di disegni di potenziali rifiuti, divisi in tre categorie: secco, plastica e vetro. I concorrenti, partendo uno alla volta dovranno prelevare dal contenitore una “pallina” contenente il rifiuto disegnato, riconoscere a quale categoria appartiene e con la bicicletta andare il più velocemente possibile a depositarlo in uno degli appositi secchi corrispondenti alla categoria in questione (secco, plastica o vetro) posizionati agli angoli del parco gara (parcheggio sterrato). Una volta superato il percorso “obbligato” per buttare il rifiuto, il concorrente in azione dovrà ritornare al punto di partenza e dare il cambio al suo compagno di team che partirà a sua volta per la stessa trafila (pesca del disegno, deposito nel secchio corrispondente e ritorno alla partenza per dare il cambio al compagno successivo). Questa prova sarà a tempo. Il concorrente che avrà preso l’ultima pallina/rifiuto prima del triplice fischio di fine gioco, avrà la possibilità di concludere il giro depositando il rifiuto nel secchio. Ad ogni secchio ci sarà un addetto di Valceresio Bike a fare da giudice.

Il punteggio finale verrà calcolato sommando i punti ottenuti dalla quantità di spazzatura raccolta, dalla correttezza della differenziazione e dall’ordine di arrivo della seconda prova.

PUNTEGGIO PRIMA PROVA

I sacchi e i secchi raccolti andranno lasciati sul proprio percorso di gara.

Al termine della gara i concorrenti dovranno portare all’accreditamento solo il contenitore dei mozziconi che verrà valutato e restituire l’attrezzatura di gara (pettorine, guanti, eventuali sacchi non utilizzati). Tutto il resto della raccolta, compresi eventuali rifiuti ingombranti che non entrano nel sacco, verranno quantificati in punteggio su strada per poi essere rimossi.

I sacchi e i secchi raccolti andranno affidati al controllo del giudice che assegnerà il punteggio sulla base dei seguenti criteri:

 

Quantità:

  • sacco riempito a metà     10 pt
  • sacco pieno                     20 pt
  • peso mozziconi        1 punto ogni gr
Correttezza (per sacchi pieni)

  • Plastica  60 pt
  • Vetro     60 pt

PUNTEGGIO SECONDA PROVA

Ad ogni disegno/rifiuto depositato correttamente verrà assegnato un punteggio di 10 punti, ad ogni disegno/rifiuto sbagliato un punteggio di meno -5.

Il punteggio della prova in bici, sommato al punteggio della raccolta classica decreterà il team vincitore.

INFORMAZIONE E ISCRIZIONI

Manda una mail a info@valceresiobike.it con il nome della squadra e i dati dei partecipanti.

 

GALLERIE FOTOGRAFICHE:

PREMIAZIONI 2015

SPAZZATURA KILOMETRICA OFF ROAD 2015

SPAZZATURA KILOMETRICA OFF ROAD 2014

SPAZZATURA KILOMETRICA OFF ROAD 2013

… dagli studi di striscia la notizia

 

 

A Cuasso al Monte il primo workshop sul sentiero sostenibile per MTB di IMBA Italia

 

sentieri

Valceresio Bike e ASD Emissioni Zero annunciano la prima data dei workshop sulla manutenzione dei sentieri a cura di IMBA Italia.

Le due associazioni sportive del varesotto, già unite dalla stesse passioni per l’outdoor, per la promozione del territorio e per la protezione e la manutenzione dei sentieri, uniscono le forze e organizzano per il 31 Gennaio 2016 il primo workshop IMBA Italia sul “trail building” presso l’ Hotel Alpino di Cavagnano, in provincia di Varese.

Togheter we stand

Sarà una giornata all’insegna dell’apprendimento delle nozioni e delle tecniche base per la progettazione e la realizzazione di sentieri “single track” per mountain bike; un momento per tutti coloro che, come noi, vivono la passione del trail building e della manutenzione dei sentieri ma anche un momento di avvicinamento a questa nuova “esperienza” per tutti coloro che magari vorrebbero iniziare.

Nel dettaglio, ecco cosa vedremo:

  • Introduzione e caratteristiche dei “single track” sostenibili di IMBA
  • progettazione di sentieri sostenibili per MTB
  • vantaggi di un sentiero sostenibile per MTB
  • problemi comuni di progettazione e conseguenze
  • elementi essenziali dei sentieri sostenibili
  • pendenza di un sentiero ed importanza dell’utilizzo dell’inclinometro
  • realizzazione di sentieri condivisi (biker, escursionisti, etc)
  • come prevenire/evitare il conflitto fra utilizzatori
  • progettazione di un sentiero ex-novo
  • flow trail
  • costruzione di un sentiero sostenibile
  • drenaggio delle acque
  • principi chiave delle curve e diverse tipologie
  • impiego di rocce, sassi e strutture artificiali in legno
  • attraversamento di corsi d’acqua
  • pianificazione della manutenzione dei sentieri sostenibili
  • tecniche di manutenzione dei sentieri sostenibili
  • attrezzi e sicurezza sul lavoro
  • deviare il traffico da sentieri non sostenibili

Chi volesse poi procedere alla parte pratica e dare il suo contributo volontario allo sviluppo dei sentieri locali, potrà unirsi ai ragazzi dell’ASD Emissioni Zero o Valceresio Bike che settimanalmente si ritrovano per andare a lavorare sui sentieri, contribuendo così a donare alla comunità nuove e divertenti esperienze in sella alle loro mountain bike.

Molti di noi si dilettano già nella manutenzione e nella realizzazione di sentieri per mountain bike, incorrendo però spesso in due degli errori più comuni:

  1. realizzare delle “tracce” fatte a propria immagine e somiglianza, che rispecchiano le proprie capacità;
  2. realizzare delle “tracce” senza averne prima parlato con le amministrazioni locali piuttosto che con i proprietari dei terreni.

Altrettanti di noi si sentono già in grado di fare e magari vedono un workshop di questo genere con il “disprezzo” di chi pensa “massì, cosa vuoi che debba imparare io che già manutenziono o costruisco sentieri, salti, sponde che piacciono alle persone che ci girano“.
Se la pensate così, vi consigliamo di leggere il nostro report sul corso di trail building di IMBA al quale abbiamo partecipato ad Aprile in modo da capire come il corso stesso abbia cambiato la nostra visione di vedere le cose, ma soprattutto i lavori che stiamo portando avanti a Laveno Mombello e in Valceresio.

Info corso:

Ritrovo ore 08.00 (per la formalizzazione delle iscrizioni)

Orari del corso 09.00 – 18.00

Costo 40€

Chiusura iscrizioni 26/01/2016

Il corso si svolgerà al raggiungimento della quota minima di 12 partecipanti.

Per chi volesse, sarà possibile pranzare presso l’Hotel Alpino al costo di 15€ (menù del giorno che comprende primo, secondo, acqua e torta)

 

Invia la tua partecipazione all’indirizzo email info@asdemissionizero.com specificando nome, cognome, data e luogo di nascita. Successivamente, ti verrà chiesto di versare una caparra di 20,00€ a conferma della tua partecipazione; nel caso in cui il corso non dovesse svolgersi, la caparra ti verrà restituita.

 

Per maggiori informazioni e domande:

– Didattiche info@imba-italia.org (Edoardo)

– Organizzative info@asdemissionizero.com (Marco, 3922946319)

– Logistiche info@valceresiobike.it

19 DICEMBRE – CENA DI NATALE 2015

natale

 

19 dicembre 2015 ore 20.00 presso il Ristorante Alpino

MENU’

Buffet di antipasti 

Crudo e salame di Parma con gnocco fritto

Focaccia rustica

Tortino salato alle verdure

Torta di Brie e nocciole

Bruschetta con patè di carciofi e pancetta

Insalata russa e nervetti

Spiedini di salumi con mozzarella al pepe

***

Insalate con:

Prosciutto, Emmentaler e cuore di palma

Carciofi, pecorino e pancetta

Speck, lenticchie e mirtilli

***

Risotto al Nebbiolo e taleggio

***

E per gli auguri di Natale … Dolce con spumante

 ***

Caffè

€ 30,00 a persona compreso acqua, ½ bottiglia di vino e 1 flute di spumante a persona

 ***

Prenotazioni entro il 16/12/2015 … info@valceresiobike.it

CENA DI NATALE 2014… foto

CENA DI NATALE 2013… foto

CENA DI NATALE 2012… foto

CALENDARIO

LA NOSTRA VALLE, LA NOSTRA PASSIONE!!!

19 DICEMBRE… CENA DI NATALE 

1 NOVEMBRE… PEDALA COI MINCHIONI

24/25 OTTOBRE… ETNA!!! FOTO 😎

20 SETTEMBRE BEVERA – VALLE LANZA

5/6 SETTEMBRE… EUROPA DEAF MTB CUP!!! FOTO 🙂

21 LUGLIO… LA THUILE!!! GUARDA LE FOTO 🙂

26/27/28 GIUGNO… PASS PORT DU SOLEIL!!!

14 GIUGNO TRE VALLI VARESINE OFF ROAD FOTO 1 – FOTO 2 🙂

30 MAGGIO … FESTA DI PRIMAVERA

23/24 MAGGIO … 24H FINALE LIGURE !!! GUARDA LE FOTO 😎

16 MAGGIO … PREMIAZIONI SPAZZATURA KM !!! GUARDA LE FOTO 🙂

9 MAGGIO … TRANSITION BIKE TEST

26 APRILE … 3H BRINZIO!!! GUARDA LE FOTO 😎

19 APRILE … SPAZZATURA KM OFF ROAD!!! GUARDA LE FOTO 😉

10/11/12 APRILE … ETNA!!! GUARDA LE FOTO 😎

6 APRILE… PASQUETTA!!! GUARDA LE FOTO 😉

21/22 MARZO … FINALE LIGURE!!! GUARDA LE FOTO 🙂

21/22 FEBBRAIO … FINALE LIGURE!!! GUARDA LE FOTO 😎

18 GENNAIO … RIVE ROSSE!!! GUARDA LE FOTO 🙂

31/DICEMBRE – 1 GENNAIO … GUARDA LE FOTO 😉

 

Scroll to top