sport

15 APRILE – SPAZZATURA KILOMETRICA OFF ROAD KIDS

  5vetteverde

Al via la prima edizione…

SPAZZATURA KILOMETRICA OFF ROAD KIDS

Domenica 15 aprile 2018

sk2018Domenica 15 aprile a Cuasso al Monte, Valceresio Bike propone “Spazzatura Kilometrica Off Road Kids”, organizzando una gara destinata ai bambini con l’aggiunta della Mountain Bike.

La gara è a squadre, ciascuna formata da 3 bambini (6-12 anni) ed un adulto (genitore/tutore/responsabile).

Divertimento assicurato e per la squadra vincitrice ci saranno in premio dei buoni per lo Splash & Spa Tamaro.

 

 

PROGRAMMA

  • Ritrovo alle ore 9.00 presso l’area pic-nic di Cuasso al Monte
  • Ore 9.30 inizio prima prova
  • Ore 10.30 fine prima prova
  • Ore 10.45 inizio seconda prova

 

PRIMA PROVA

1 ora di tempo: le squadre dovranno raccogliere tutta la spazzatura che verrà rinvenuta intorno all’area pic pic, differenziandola tra secco e plastica (due differenti sacchi), vetro (secchi) e mozziconi di sigarette (contenitore). Per questa prova verrà fornita dall’organizzazione l’attrezzatura necessaria alla raccolta dell’immondizia (sacchi, secchi, contenitore per mozziconi e guanti).

SECONDA PROVA

La seconda parte ludico-sportiva prevede che i tre bambini si cimentino in una prova di abilità ed attenzione con l’ausilio della bicicletta (casco obbligatorio). In un contenitore, verranno appallottolati un centinaio di disegni di potenziali rifiuti, divisi in tre categorie: secco, plastica e vetro. I concorrenti, partendo uno alla volta dovranno prelevare dal contenitore una “pallina” contenente il rifiuto disegnato, riconoscere a quale categoria appartiene e con la bicicletta andare il più velocemente possibile a depositarlo in uno degli appositi secchi corrispondenti alla categoria in questione (secco, plastica o vetro) posizionati agli angoli del parco gara (parcheggio sterrato). Una volta superato il percorso “obbligato” per buttare il rifiuto, il concorrente in azione dovrà ritornare al punto di partenza e dare il cambio al suo compagno di team che partirà a sua volta per la stessa trafila (pesca del disegno, deposito nel secchio corrispondente e ritorno alla partenza per dare il cambio al compagno successivo). Questa prova sarà a tempo. Il concorrente che avrà preso l’ultima pallina/rifiuto prima del triplice fischio di fine gioco, avrà la possibilità di concludere il giro depositando il rifiuto nel secchio. Ad ogni secchio ci sarà un addetto di Valceresio Bike a fare da giudice.

Il punteggio finale verrà calcolato sommando i punti ottenuti dalla quantità di spazzatura raccolta, dalla correttezza della differenziazione e dall’ordine di arrivo della seconda prova.

PUNTEGGIO PRIMA PROVA

I sacchi e i secchi raccolti andranno lasciati sul proprio percorso di gara.

Al termine della gara i concorrenti dovranno portare all’accreditamento solo il contenitore dei mozziconi che verrà valutato e restituire l’attrezzatura di gara (pettorine, guanti, eventuali sacchi non utilizzati). Tutto il resto della raccolta, compresi eventuali rifiuti ingombranti che non entrano nel sacco, verranno quantificati in punteggio su strada per poi essere rimossi.

I sacchi e i secchi raccolti andranno affidati al controllo del giudice che assegnerà il punteggio sulla base dei seguenti criteri:

 

Quantità:

  • sacco riempito a metà     10 pt
  • sacco pieno                     20 pt
  • peso mozziconi        1 punto ogni gr
Correttezza (per sacchi pieni)

  • Plastica  60 pt
  • Vetro     60 pt

PUNTEGGIO SECONDA PROVA

Ad ogni disegno/rifiuto depositato correttamente verrà assegnato un punteggio di 10 punti, ad ogni disegno/rifiuto sbagliato un punteggio di meno -5.

Il punteggio della prova in bici, sommato al punteggio della raccolta classica decreterà il team vincitore.

INFORMAZIONE E ISCRIZIONI

Manda una mail a info@valceresiobike.it con il nome della squadra e i dati dei partecipanti.

 

GALLERIE FOTOGRAFICHE:

PREMIAZIONI 2015

SPAZZATURA KILOMETRICA OFF ROAD 2015

SPAZZATURA KILOMETRICA OFF ROAD 2014

SPAZZATURA KILOMETRICA OFF ROAD 2013

… dagli studi di striscia la notizia

 

 

19 OTTOBRE – POLENT’ARTE

 

Domenica 19/10/2014 in concomitanza con la festa che si terrà per le vie del centro storico di Cuasso al Piano
vi invitiamo per una
bella pedalata tutti insieme!!!

Ritrovo ore 9.00 al parcheggio sterrato di Madonna in Campagna in Via Don Benzoni – Cuasso al Piano (di fronte alle scuole).
Arrivo direttamente alla festa dove troveremo Luca con il nostro gazebo!!!
Vi aspettiamo… ciauuuu

15.06.2014 – TRE VALLI VARESINE OFF ROAD

 

Carissimi bikers, eccoci di nuovo…
seconda edizione della

“TRE VALLI VARESINE OFF ROAD”

non perdete tempo e iscrivetevi in fretta

15 GIUGNO 2014

se vi siete divertiti alla prima edizione,
la seconda vi regalerà emozioni ancora più forti!!!

Tutte le info su www.trevallivaresineoffroad.com

1° Prova “COPPA LOMBARDIA 2014”

(Summer Lombardia)

01.05.2014 – BREVETTO TRE CIME

 

  Prealpi del varesotto

1° Maggio 2014

26 e 27 APRILE 2014 – FESTA DI PRIMAVERA

Anche quest’ anno Valceresiobike sarà presente alla festa di primavera con l’ intenzione di far divertire grandi e piccini in sella alla propria bici. Da sempre il credo della nostra associazione è far avvicinare al mondo delle due ruote quanta più gente possibile e far loro scoprire la bellezza dei nostri boschi; come l’ anno scorso verrà allestito un percorso ad ostacoli all’ interno dell’ area festa, dove si potrà testare la propria abilità con la bici per tutta la durata della manifestazione. Il sabato pomeriggio verranno inoltre raccolte le adesioni per la consueta uscita domenicale in mountain bike sui sentieri del plis delle 5 vette.

CUASSO AL MONTE – CAMPO SPORTIVO DI CAVAGNANO

Sabato 26

ore 14.30 apertura stand e percorso ad ostacoli utilizzabile da tutti (gradito l’uso della propria bicicletta), iscrizioni per escursione in mountain bike e a piedi per la domenica mattina.

Domenica 27

ore 8.15 ritrovo per escursione a piedi… livello di camminata facile, adatto a bambini e famiglie

ore 9.00 partenza per l’escursione in mtb alla volta dei sentieri del Parco delle 5 Vette

ore 12.30/13.00 rientro e pranzo in compagnia alla festa

Durante tutta la giornata sarà aperto il percorso ad ostacoli utilizzabile da tutti (gradito l’uso della propria bicicletta)

N.B. per tutte le attività in bicicletta è d’obbligo l’ utilizzo del casco.

FOTO FESTA DI PRIMAVERA 2013

Scroll to top