bicicletta

3 DICEMBRE 2016 – CENA DI NATALE

natale

3 dicembre 2016 ore 20.00 presso il Ristorante Alpino

MENU’

Buffet di antipasti 

Prosciutto Crudo di Parma e Salame con gnocco fritto

Focaccia rustica

Tagliere di formaggi con mostarde

Fantasie di bruschette e frittatine

Mozzarelline ciliegia con pomodorini pachito

Gocce di grana

Torte salate

Olive all’ascolana

Spiedini di polpette

Polenta con cotechino e lenticchie

***

Risotto al radicchio
sfumato alla birra

***

E per gli auguri di Natale … Dolce con spumante

 ***

Caffè

€ 30,00 a persona compreso acqua, ½ bottiglia di vino e 1 flute di spumante a persona

 ***

Per i bimbi/ragazzi cotoletta, patatine e bibita… € 15,00

Prenotazioni … info@valceresiobike.it

natale

CENA DI NATALE 2015… foto

CENA DI NATALE 2014… foto

CENA DI NATALE 2013… foto

CENA DI NATALE 2012… foto

A Cuasso al Monte il primo workshop sul sentiero sostenibile per MTB di IMBA Italia

 

sentieri

Valceresio Bike e ASD Emissioni Zero annunciano la prima data dei workshop sulla manutenzione dei sentieri a cura di IMBA Italia.

Le due associazioni sportive del varesotto, già unite dalla stesse passioni per l’outdoor, per la promozione del territorio e per la protezione e la manutenzione dei sentieri, uniscono le forze e organizzano per il 31 Gennaio 2016 il primo workshop IMBA Italia sul “trail building” presso l’ Hotel Alpino di Cavagnano, in provincia di Varese.

Togheter we stand

Sarà una giornata all’insegna dell’apprendimento delle nozioni e delle tecniche base per la progettazione e la realizzazione di sentieri “single track” per mountain bike; un momento per tutti coloro che, come noi, vivono la passione del trail building e della manutenzione dei sentieri ma anche un momento di avvicinamento a questa nuova “esperienza” per tutti coloro che magari vorrebbero iniziare.

Nel dettaglio, ecco cosa vedremo:

  • Introduzione e caratteristiche dei “single track” sostenibili di IMBA
  • progettazione di sentieri sostenibili per MTB
  • vantaggi di un sentiero sostenibile per MTB
  • problemi comuni di progettazione e conseguenze
  • elementi essenziali dei sentieri sostenibili
  • pendenza di un sentiero ed importanza dell’utilizzo dell’inclinometro
  • realizzazione di sentieri condivisi (biker, escursionisti, etc)
  • come prevenire/evitare il conflitto fra utilizzatori
  • progettazione di un sentiero ex-novo
  • flow trail
  • costruzione di un sentiero sostenibile
  • drenaggio delle acque
  • principi chiave delle curve e diverse tipologie
  • impiego di rocce, sassi e strutture artificiali in legno
  • attraversamento di corsi d’acqua
  • pianificazione della manutenzione dei sentieri sostenibili
  • tecniche di manutenzione dei sentieri sostenibili
  • attrezzi e sicurezza sul lavoro
  • deviare il traffico da sentieri non sostenibili

Chi volesse poi procedere alla parte pratica e dare il suo contributo volontario allo sviluppo dei sentieri locali, potrà unirsi ai ragazzi dell’ASD Emissioni Zero o Valceresio Bike che settimanalmente si ritrovano per andare a lavorare sui sentieri, contribuendo così a donare alla comunità nuove e divertenti esperienze in sella alle loro mountain bike.

Molti di noi si dilettano già nella manutenzione e nella realizzazione di sentieri per mountain bike, incorrendo però spesso in due degli errori più comuni:

  1. realizzare delle “tracce” fatte a propria immagine e somiglianza, che rispecchiano le proprie capacità;
  2. realizzare delle “tracce” senza averne prima parlato con le amministrazioni locali piuttosto che con i proprietari dei terreni.

Altrettanti di noi si sentono già in grado di fare e magari vedono un workshop di questo genere con il “disprezzo” di chi pensa “massì, cosa vuoi che debba imparare io che già manutenziono o costruisco sentieri, salti, sponde che piacciono alle persone che ci girano“.
Se la pensate così, vi consigliamo di leggere il nostro report sul corso di trail building di IMBA al quale abbiamo partecipato ad Aprile in modo da capire come il corso stesso abbia cambiato la nostra visione di vedere le cose, ma soprattutto i lavori che stiamo portando avanti a Laveno Mombello e in Valceresio.

Info corso:

Ritrovo ore 08.00 (per la formalizzazione delle iscrizioni)

Orari del corso 09.00 – 18.00

Costo 40€

Chiusura iscrizioni 26/01/2016

Il corso si svolgerà al raggiungimento della quota minima di 12 partecipanti.

Per chi volesse, sarà possibile pranzare presso l’Hotel Alpino al costo di 15€ (menù del giorno che comprende primo, secondo, acqua e torta)

 

Invia la tua partecipazione all’indirizzo email info@asdemissionizero.com specificando nome, cognome, data e luogo di nascita. Successivamente, ti verrà chiesto di versare una caparra di 20,00€ a conferma della tua partecipazione; nel caso in cui il corso non dovesse svolgersi, la caparra ti verrà restituita.

 

Per maggiori informazioni e domande:

– Didattiche info@imba-italia.org (Edoardo)

– Organizzative info@asdemissionizero.com (Marco, 3922946319)

– Logistiche info@valceresiobike.it

19 DICEMBRE – CENA DI NATALE 2015

natale

 

19 dicembre 2015 ore 20.00 presso il Ristorante Alpino

MENU’

Buffet di antipasti 

Crudo e salame di Parma con gnocco fritto

Focaccia rustica

Tortino salato alle verdure

Torta di Brie e nocciole

Bruschetta con patè di carciofi e pancetta

Insalata russa e nervetti

Spiedini di salumi con mozzarella al pepe

***

Insalate con:

Prosciutto, Emmentaler e cuore di palma

Carciofi, pecorino e pancetta

Speck, lenticchie e mirtilli

***

Risotto al Nebbiolo e taleggio

***

E per gli auguri di Natale … Dolce con spumante

 ***

Caffè

€ 30,00 a persona compreso acqua, ½ bottiglia di vino e 1 flute di spumante a persona

 ***

Prenotazioni entro il 16/12/2015 … info@valceresiobike.it

CENA DI NATALE 2014… foto

CENA DI NATALE 2013… foto

CENA DI NATALE 2012… foto

14.06.2015 – TRE VALLI VARESINE OFF ROAD

 Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Trevalli Varesine Offroad!!!
 
tre come le edizioni di questa magnifica granfondo,
tre come terza prova del Trittico Varesino,
tre come i gradini del podio da riempire,
tre come le armi per portare a termine l’ impresa
gambe, testa e cuore!
Vi aspettiamo in griglia pronti più che mai!
 
RIDE-FUN-WIN
 

14 GIUGNO 2015


LUOGO E PROVINCIA:
Cuasso al Monte (Va)

REGOLAMENTO: clicca qui

PERCORSI:

– percorso breve km 35 -> traccia garmin connect 

– percorso lungo km 48 -> traccia garmin connect 

L’organizzazione si riserva ogni più adeguata modifica. Il percorso si potrà scegliere anche durante la gara.

LUOGO E ORARIO DI PARTENZA: Campo sportivo di Cavagnano, frazione di Cuasso al Monte (VA), Via Pian Cavagnano, alle ore 10.00 (griglie: ore 9.30)

ISCRIZIONI:

online: https://www.mysdam.net/store/data-entry_30305.do

tramite email: trevallivaresineoffroad@otc-srl.it 

tramite fax 031 2289708 

Fattore K: le sole società affiliate F.C.I. sono obbligate ad iscrivere i loro atleti anche tramite il sistema informatico federale all’ indirizzo web http://fci.ksport.kgroup.eu/fci/, utilizzando l’id gara 90658.

QUOTE ISCRIZIONI:

€ 25,00 fino al 30/04/2015 -> Promo € 25,00 fino al 15 maggio

€ 30,00 dal 16/05 al 31/05/2015

€ 35,00 dal 01/06 al 11/06/2015 ore 23.59

Le iscrizioni riapriranno sul campo gara negli orari previsti di segreteria al costo di € 40,00

RITIRO PETTORALI E PACCHI GARA:

La verifica delle tessere e la consegna dei pacchi gara avverranno presso il Campo Sportivo di Cavagnano.

Per CATEGORIE AGONISTICHE: domenica 14/06/15 dalle ore 7:30 alle 9:00

Per ALTRE CATEGORIE: sabato 13/06/15 dalle ore 16:00 alle 18.30, domenica 14/06/15 dalle ore 7:30 alle 9:00

Pacco gara: prodotti HSA, integratori ISOSTAD, buono sconto agenzia viaggio nell’esclusivo e bellissimo zainetto NRC

Sabato sera 13 e domenica 14 presso il campo sportivo… “FESTA DELLO SPORT” con buona cucina e musica!!!

CRONOMETRAGGIO: MySDAM Official Timer – OTC  S.R.L.

ALBERGHI CONVENZIONATI:

– Hotel Ristorante Alpino (Cuasso al Monte)
info@hotelalpinovarese.com – www.hotelalpinovarese.com – tel. 0332 939083;

POSSIBILITA’ DI PARCHEGGIO PER CAMPER (richiesta la prenotazione a info@valceresiobike.it)

INFO: info@valceresiobike.it

Scroll to top