Fuori porta

7 APRILE 2018 – TAKE CARE OF YOUR TRAILS

locandinaIl giorno 7 Aprile 2018 a Cuasso al Monte si terrà l’evento: “ Take Care of Your Trails “.

L’evento, che si svolge in tutta Europa in contemporanea, viene proposto da IMBA Europa. IMBA (International Mountain Biking Association) è un’associazione no-profit che ha l’obiettivo di creare, migliorare e preservare esperienze in mountain bike. Dal 1988 IMBA ha promosso uno sviluppo sostenibile della mountain bike incoraggiando una fruizione eco-compatibile dei sentieri, il volontariato per la manutenzione degli stessi, cooperazione fra differenti gruppi di utilizzatori dei sentieri, il coinvolgimento delle associazioni e soluzioni innovative nella gestione dei sentieri.

Da anni Valceresio Bike segue IMBA e ha formato i propri Trail builder con corsi organizzati ad Hoc, credendo nel progetto e volendolo integrare alle numerose attività che già propone e organizza durante l’anno.

Lo scopo dell’evento è quello di portare a conoscenza più persone possibile di cosa ci sia dietro alla costruzione e alla manutenzione di un sentiero dedicato alla Mountain Bike e quindi portare a un esperienza più completa di quello che non è solo uno sport. La mountain bike viene vista, oltre che come mezzo di trasporto e di divertimento, come mezzo di rivalutazione e valorizzazione del territorio e promozione turistica locale.

Durante la giornata del 7 Aprile ci concentreremo sulla preparazione del percorso di CrossCountry della gara che organizzeremo il 1 Maggio 2018 a Cuasso al Monte e che verrà mantenuto per gli allenamenti di tutti gli appassionati della disciplina.

Il ritrovo è presso il Villaggio Siba a Cuasso al Monte in Via Zotte San Salvatore, con possibilità di parcheggio al campo sportivo a fianco alle ore 8e30 per le iscrizioni gratuite all’evento. (questo è il link al sito per l’iscrizione gratuita ISCRIZIONE ).

Alle 12e45 ci si fermerà per pranzo presso la Cascina Paradiso che proporrà un menù dedicato alla giornata per rifocillare i lavoratori a un prezzo convenzionato per i partecipanti all’evento.

Durante il pomeriggio al Villaggio Siba i nostri Maestri FCI terranno, come tutti i sabato pomeriggio, lezione per i bambini della Scuola di Ciclismo di Valceresio Bike .

L’evento avrà fine alle ore 17e30.

 

16 LUGLIO – VALCERESIO BIKE CAMP. REGIONALE XCO

Valceresio Bike, dopo 4 anni di granfondo e un campionato provinciale xco, quest’anno ha deciso di concentrarsi solo sul cross country olimpico ed è pronta a mettere in scena il campionato regionale 2017. Dopo 15 anni di assenza dalla provincia di Varese, il 16 Luglio infatti gli atleti più forti di tutta la regione arriveranno a Cuasso al Monte con l’ambizione di laurearsi campioni regionali della propria categoria (esclusi esordienti e allievi). Fieri e consapevoli dell’importanza di un tale evento, i ragazzi di Valceresio Bike hanno messo a punto un percorso esigente sul quale darsi battaglia, dove oltre alla condizione atletica verrà messa alla prova anche la tecnica di guida, elementi fondamentali per fare la differenza e portarsi a casa il titolo di campione Lombardo. La gara fa parte inoltre del circuito Gran Prix Valli Varesine ed è aperta a tutti i membri della consulta.

RITROVO, PARTENZA, ARRIVO: ore 7.00 Area Pic NicCampo Sportivo Borgnana – Via Zotte San Salvatore, Cuasso al Monte (Va)

COME ARRIVARE: Autostrada dei Laghi dir. Varese, attraversare Induno Olona, Arcisate, Bisuschio, per ragioni di chiusure strade non seguire per Cuasso al Monte ma procedere verso Porto Ceresio, proseguire in direzione Brusimpiano, svoltare a sinistra in Via Casa Mora e salire fino a Borgnana.

SOCIETÀ ORGANIZZATRICE:
Valceresio Bike a.s.d.

ISCRIZIONI: dalle ore 7.00 Area Pic Nic – Via Zotte San Salvatore, Cuasso al Monte (Va)

ID GARA: 130137

Ogni atleta deve fare pervenire l’iscrizione entro le ore 23.00 del venerdì antecedente la gara, tramite fattore K per i tesserati FCI, per i tesserati di altri Enti inviare una mail con i dati tessera via mail a info@valceresiobike.it

COSTO ISCRIZIONE: € 20,00 (pagamento sul campo gara)

CATEGORIE AMMESSE: OPEN M/F (UNDER 23 ELITE), JUNIOR M/F, MASTER JUNIOR M/F, ELITE MASTER M/F, ESORDIENTI M/F, ALLIEVI M/F, MASTER 1,2,3,4,5,6,7, MASTER WOMEN 1,2 ED ENTI

PERCORSO: Circuito da ripetersi più volte come da regolamento nazionale

TRACCIA GPX del percorso disponibile al link:
https://connect.garmin.com/modern/activity/1822560329

PROVA 1

CATEGORIE -> M5, M6, M7, Donne Open (Under 23 – Elite), Master Women 1,2 , Elite Sport Women, Donna Junior

RITROVO -> ore 7.00

VERIFICA LICENZE -> dalle 7.00 alle 8.30

RIUNIONE TECNICA -> ore 8.30

PARTENZA -> ore 9.00

PROVA 2

CATEGORIE -> M1, M2, M3, M4

RITROVO -> ore 7.00

VERIFICA LICENZE -> dalle 7.00 alle 8.30

RIUNIONE TECNICA -> ore 8.30

PARTENZA -> ore 10.45

PROVA 3

CATEGORIE -> Esordienti M/F e Allievi M/F

RITROVO -> ore 11.30

VERIFICA LICENZE -> dalle 11.30 alle 13.00

RIUNIONE TECNICA -> ore 13.00

PARTENZA -> ore 13.30

PROVA 4

CATEGORIE -> Open M (Under 23-Elite), Jun M, Master Junior M, ELMT M

RITROVO -> ore 11.30

VERIFICA LICENZE -> dalle 11.30 alle 13.00

RIUNIONE TECNICA -> ore 13.00

PARTENZA -> ore 15.30

CRONOMETRAGGIO: OTC Srl

ORARI UTILI:

Apertura/Accesso area Team: solo domenica dalle ore 06.30

– dalle 7.00 alle 8.30 verifiche licenze gara 1 e 2

– 08.30 Riunione tecnica Gara 1 e 2

– 09.00 Gara 1

– 10.45 Gara 2

– dalle 11.30 alle 13.00 verifiche licenze gara 3 e 4

– ore 12.30 premiazioni gara 1 e 2 (orari indicativi)

– a seguire vestizione maglie campioni regionali

– 13.00 Riunione tecnica Gara 3 e 4

– 13.30 Gara 3

– 15.30 Gara 4

– ore 17.30 premiazioni gara 3 e 4 (orari indicativi)

– a seguire vestizione maglie campioni regionali

SERVIZI:
Stand gastronomico gestito da U.S. ACLI CAVAGNANO, parcheggio, lavaggio bici, docce, assistenza sanitaria, assistenza meccanica, fotografo, speaker

Proprio per gestire al meglio gli spazi logistici si ricorda che è necessaria ed obbligatoria la prenotazione delle aree team scrivendo a info@valceresiobike.it.

Le aree verranno assegnate in base allo spazio disponibile.

PREMI PER CATEGORIA:
Verranno premiati i migliori 5 di ogni categoria.

Assegnazione della maglia F.C.I. Lombardia ai primi atleti di ogni categoria, escluse categorie esordienti e allievi

ALBERGHI:
– Hotel Ristorante Alpino (Cuasso al Monte)
www.hotelalpinovarese.com – tel. 0332 939083;

CONTATTI PER INFORMAZIONI:

Maura: 3393484250

Luca: 3495243422

Mail: info@valceresiobike.it

Trail Care Of Your Trails Weekend 2017

logotcoytw

Il 1 e 2 aprile nei nostri boschi e più precisamente sui nostri sentieri abbiamo partecipato attivamente all’evento di IMBA (International Mountain Biking Association) “Trail Care Of Your Trails Weekend“.

Di cosa si tratta ? 

E’ un evento che è stato proposto a tutte le ASD d’ Europa con lo scopo di sensibilizzare i biker sul ruolo del Trail Building sostenibile, facendo sì che tutti si rendessero conto di cosa c’è dietro ad un sentiero in ordine, cosa fare e cosa non fare per mantenerlo così.

Tantissime le ASD che hanno preso parte all’evento e in Italia anche gli amici di Emissioni Zero hanno lavorato sodo al Campo dei fiori.

SI COMINCIA ! 

Noi ci siamo trovati alle 8e30 del Sabato 1 aprile presso la nostra sede in Via alle Ville – Cuasso al Monte e abbiamo iniziato ad organizzarci con gli attrezzi con tale entusiasmo e voglia di lavorare sui Trails che ci siamo dimenticati di fare una foto di gruppo tutti insieme!

Si parte subito dividendosi in diversi gruppi per poter lavorare su diversi sentieri.

Nel gruppo c’erano diversi bambini che si sono divertiti a provare i lavori fatti (come Stella, 7 anni) oppure impugnando la manina e spazzando le linee corrette (Marco e Stefano).

Mentre un gruppo puliva il sentiero “Tornello” che porta in paese a Cuasso tirandolo a nuovo, dall’alto partivano con i soffiatori per rendere visibile la traccia e il sentiero.

Suona la campana di mezzogiorno e ci aspettano per pranzo alla Vecchia Locanda dei bei piatti di pasta abbondanti per rifocillarci della fatica!

Nel pomeriggio si torna a lavorare sodo, trovando una sorgente di fianco al sentiero, avendo tante persone a disposizione, decidiamo di deviare subito l’acqua fuori dal sentiero per non creare problemi sulla traccia.

Alcuni di noi però prendono parte come modelli per un corso di fotografia professionale organizzato da Simone Raso, in collaborazione con la nostra asd e si spostano quindi sul sentiero Happy Mountain.

Il pomeriggio scorre tranquillo fino alle 18.00, quando più o meno tutti escono dal bosco, sporchi, puzzolenti ma con il sorriso e la soddisfazione che solo chi ha lavorato sodo può avere in volto.

E ovviamente ci si gode tutti insieme una bella birra!

LA DOMENICA 2 APRILE 

Domenica buona parte dei partecipanti si è trovata in cascina Paradiso per pedalare tutti insieme e godersi i sentieri belli puliti e pettinati del giorno prima.

Non tutti però, alcuni di noi hanno deciso di ritornare le bosco per proseguire coi lavori che ci eravamo prestabiliti.

CI si sposta sul sentiero “Toboga“, dove da tempo serviva una bella pulizia del bosco dalle piante cadute per vento o temporali.

La motosega ha il pieno e via a tagliare le piante a misura per fare scoli belli robusti che terranno alla grande nel periodo delle piogge che ci aspetta!

Non sarebbe male avere una motocarriola, ma fortunatamente abbiamo Trail Builders di “spessore” !

La voglia di fare è tanta e decidiamo, su un tratto rettilineo, di costruire un salto sfruttando il rialzo dello scolo dell’acqua e quindi alziamo la rampa allungandola in modo tale da renderlo facile per tutti.

Quindi è il momento di costruire l’atterraggio e di coprire tutto di terra e compattare.

In questo caso i Mc Leod, che abbiamo acquistato da IMBA , sono una manna dal cielo!

Si prendono le misure e via a costruire!

Verso le 18.00 siamo a buon punto e vediamo la fine dei lavori.

Inizia però a piovere e a tuonare. Ci siamo guardati negli occhi per non più di 10 secondi e siamo tutti corsi agli zaini per prendere i Kway!

Ore 20 e 15. Il buio cala nel bosco, la pioggia è già calata permettendoci di finire i lavori a regola d’arte e dopo aver caricato le carriole ci si incammina verso la sede.

Durante il weekend i lavori svolti sono stati i seguenti :

  •  Pulizia sentiero ” Tornello ” e messa in sicurezza di scoli dell’acqua  e contenimenti

Sentiero “Tornello” su TrailForks

  • Pulizia sentiero  Pedonale per l’evento di Trail Running che si svolgerà a Cuasso al Monte.
  • Pulizia del bosco sui sentieri ” Toboga ” e ” pedonale per Trail Running “

Sentiero “Toboga” su TrailForks

  • Pulizia con soffiatore Sentiero Titanium

Sentiero “Titanium” da TrailForks

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PATCH sostenitore RGB5vetteverde

 

 


 

 

 

 

9 OTTOBRE – FESTA DEL FUNGO E DELLA MONTAGNA

montagna2

Per chi non è mai venuto, ma anche per chi c’è già stato,
in occasione della festa organizziamo un’uscita in mtb sui nostri trails, alla portata di tutti, ma anche per i più esigenti…
divertimento assicurato 😉

Ritrovo alle ore 9,00 al Campo Sportivo di Cavagnano (Cuasso al Monte)

Possibilità di pranzare tutti insieme alla festa!

Per info … info@valceresiobike.it

Scroll to top