Feste ed eventi

7 OTTOBRE – Take a Kid Mountain Biking Day

Imba_Logo_KidSegnatevi la data!

Il 7 Ottobre a Cuasso al Monte – Area Pic Nic dalle 14.30 alle 16.30 si terrà l’evento TAKE A KID MOUNTAIN BIKING DAY di IMBA (International Mountain Biking Association) e proposto in tutte le nazioni in collaborazione con le ASD del luogo.

Di cosa si tratta ?

Viviamo in posti bellissimi e spesso non vengono valorizzati abbastanza, con questo evento si vuole proporre il mondo della MountainBike come strumento per la scoperta e per la condivisione della gioia e del benessere fisico e mentale che porta.

Pedalare immersi nel silenzio della natura sentendo le ruote sulle foglie oppure camminare sui sentieri per mantenerli in ordine in compagnia passando delle ore all’aria aperta.

Vi invitiamo tutti a scoprire questo mondo, nuovo per alcuni, che a noi da tante soddisfazioni.

Cosa è necessario ?

1) Bambini

2) Casco e Bici funzionanti

3) Abbigliamento adatto al bosco

Durante l’evento verranno presentati i corsi della Scuola Avviamento Ciclismo della Valceresio Bike e non solo.

Sarà una scuola dove non verrà insegnato “soltanto” come si va in bici in sicurezza, ma anche tutto quello che gravità intorno alla bici: la manutenzione dei sentieri, la manutenzione della propria bici, lo stare in gruppo e il rispetto delle regole e la sicurezza stradale (oggi più che mai importantissima).

Per maggiori informazione alleghiamo il sito di IMBA Europe e l’evento di Facebook dove potrete confermare la vostra Presenza o manifestare il vostro interesse : Evento Facebook

Volantiono Scuola

 

Trail Care Of Your Trails Weekend 2017

logotcoytw

Il 1 e 2 aprile nei nostri boschi e più precisamente sui nostri sentieri abbiamo partecipato attivamente all’evento di IMBA (International Mountain Biking Association) “Trail Care Of Your Trails Weekend“.

Di cosa si tratta ? 

E’ un evento che è stato proposto a tutte le ASD d’ Europa con lo scopo di sensibilizzare i biker sul ruolo del Trail Building sostenibile, facendo sì che tutti si rendessero conto di cosa c’è dietro ad un sentiero in ordine, cosa fare e cosa non fare per mantenerlo così.

Tantissime le ASD che hanno preso parte all’evento e in Italia anche gli amici di Emissioni Zero hanno lavorato sodo al Campo dei fiori.

SI COMINCIA ! 

Noi ci siamo trovati alle 8e30 del Sabato 1 aprile presso la nostra sede in Via alle Ville – Cuasso al Monte e abbiamo iniziato ad organizzarci con gli attrezzi con tale entusiasmo e voglia di lavorare sui Trails che ci siamo dimenticati di fare una foto di gruppo tutti insieme!

Si parte subito dividendosi in diversi gruppi per poter lavorare su diversi sentieri.

Nel gruppo c’erano diversi bambini che si sono divertiti a provare i lavori fatti (come Stella, 7 anni) oppure impugnando la manina e spazzando le linee corrette (Marco e Stefano).

Mentre un gruppo puliva il sentiero “Tornello” che porta in paese a Cuasso tirandolo a nuovo, dall’alto partivano con i soffiatori per rendere visibile la traccia e il sentiero.

Suona la campana di mezzogiorno e ci aspettano per pranzo alla Vecchia Locanda dei bei piatti di pasta abbondanti per rifocillarci della fatica!

Nel pomeriggio si torna a lavorare sodo, trovando una sorgente di fianco al sentiero, avendo tante persone a disposizione, decidiamo di deviare subito l’acqua fuori dal sentiero per non creare problemi sulla traccia.

Alcuni di noi però prendono parte come modelli per un corso di fotografia professionale organizzato da Simone Raso, in collaborazione con la nostra asd e si spostano quindi sul sentiero Happy Mountain.

Il pomeriggio scorre tranquillo fino alle 18.00, quando più o meno tutti escono dal bosco, sporchi, puzzolenti ma con il sorriso e la soddisfazione che solo chi ha lavorato sodo può avere in volto.

E ovviamente ci si gode tutti insieme una bella birra!

LA DOMENICA 2 APRILE 

Domenica buona parte dei partecipanti si è trovata in cascina Paradiso per pedalare tutti insieme e godersi i sentieri belli puliti e pettinati del giorno prima.

Non tutti però, alcuni di noi hanno deciso di ritornare le bosco per proseguire coi lavori che ci eravamo prestabiliti.

CI si sposta sul sentiero “Toboga“, dove da tempo serviva una bella pulizia del bosco dalle piante cadute per vento o temporali.

La motosega ha il pieno e via a tagliare le piante a misura per fare scoli belli robusti che terranno alla grande nel periodo delle piogge che ci aspetta!

Non sarebbe male avere una motocarriola, ma fortunatamente abbiamo Trail Builders di “spessore” !

La voglia di fare è tanta e decidiamo, su un tratto rettilineo, di costruire un salto sfruttando il rialzo dello scolo dell’acqua e quindi alziamo la rampa allungandola in modo tale da renderlo facile per tutti.

Quindi è il momento di costruire l’atterraggio e di coprire tutto di terra e compattare.

In questo caso i Mc Leod, che abbiamo acquistato da IMBA , sono una manna dal cielo!

Si prendono le misure e via a costruire!

Verso le 18.00 siamo a buon punto e vediamo la fine dei lavori.

Inizia però a piovere e a tuonare. Ci siamo guardati negli occhi per non più di 10 secondi e siamo tutti corsi agli zaini per prendere i Kway!

Ore 20 e 15. Il buio cala nel bosco, la pioggia è già calata permettendoci di finire i lavori a regola d’arte e dopo aver caricato le carriole ci si incammina verso la sede.

Durante il weekend i lavori svolti sono stati i seguenti :

  •  Pulizia sentiero ” Tornello ” e messa in sicurezza di scoli dell’acqua  e contenimenti

Sentiero “Tornello” su TrailForks

  • Pulizia sentiero  Pedonale per l’evento di Trail Running che si svolgerà a Cuasso al Monte.
  • Pulizia del bosco sui sentieri ” Toboga ” e ” pedonale per Trail Running “

Sentiero “Toboga” su TrailForks

  • Pulizia con soffiatore Sentiero Titanium

Sentiero “Titanium” da TrailForks

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PATCH sostenitore RGB5vetteverde

 

 


 

 

 

 

3 DICEMBRE 2016 – CENA DI NATALE

natale

3 dicembre 2016 ore 20.00 presso il Ristorante Alpino

MENU’

Buffet di antipasti 

Prosciutto Crudo di Parma e Salame con gnocco fritto

Focaccia rustica

Tagliere di formaggi con mostarde

Fantasie di bruschette e frittatine

Mozzarelline ciliegia con pomodorini pachito

Gocce di grana

Torte salate

Olive all’ascolana

Spiedini di polpette

Polenta con cotechino e lenticchie

***

Risotto al radicchio
sfumato alla birra

***

E per gli auguri di Natale … Dolce con spumante

 ***

Caffè

€ 30,00 a persona compreso acqua, ½ bottiglia di vino e 1 flute di spumante a persona

 ***

Per i bimbi/ragazzi cotoletta, patatine e bibita… € 15,00

Prenotazioni … info@valceresiobike.it

natale

CENA DI NATALE 2015… foto

CENA DI NATALE 2014… foto

CENA DI NATALE 2013… foto

CENA DI NATALE 2012… foto

FESTA DELLE CONTRADE – RINVIATA AL 25 SETTEMBRE

contradeRINVIATA A

DOMENICA 25 SETTEMBRE

In occasione della FESTA DELLE CONTRADE

organizziamo un giretto in mountain bike alla scoperta dei nostri sentieri e della Linea Cadorna.

Ritrovo alle ore 8,45 davanti alla nostra sede in Via alle Ville 1 – Cuasso al Monte

Per info … info@valceresiobike.it

Scroll to top